I finocchi gratinati al forno sono un goloso contorno invernale che può accompagnare sia un secondo di carne che un piatto di pesce. Sono ottimi anche come antipasti, magari serviti direttamente in mono-porzione.
Da tanto non cucinavamo questo contorno tipico marchigiano e abbiamo colto l’occasione al volo, volendo ricollegare uno dei primi ingredienti presentati su GnamAm.com. Voglio essere onesta con voi: non ci ricordavamo quanto fossero gustosi!
Voi come preparate i finocchi gratinati? Scrivete la vostra ricetta nei commenti!
Preparazione: 15 min. – Cottura: 15 min.
– Impegno: Facile
Ingredienti per 2 persone
- 2 finocchi
- 1/2 cipolla
- 3 cucchiai pangrattato
- 2 cucchiai pecorino romano
- 200 g besciamella
- pepe qb
- sale qb
Come preparare i finocchi gratinati al forno
Munitevi di una pentola, un pentolino e una teglia da forno.
- Lavate e tagliate in quarti i finocchi e ad anelli la cipolla.
- Preparate una ciotola con acqua e ghiaccio che verrà utilizzata per immergere i finocchi a fine cottura. Con questa operazione si evita che le verdure continuino a cuocere ed assumano un colore tendente al giallo/verde.
- Lessate i finocchi e la cipolla in acqua leggermente salata per 6-7 minuti. Scolate i finocchi ed immergerli in acqua e ghiaccio.
- Scolate e finalmente asciugate i finocchi.
- Aromatizzate la besciamella con un po’ di barba dei finocchi, un cucchiaino di pecorino romano e un po’ di pepe nero.
- Prendete una teglia da forno e stendete degli strati alternando besciamella, finocchi con le cipolle e besciamella.
- Ricoprite con il pangrattato ed il pecorino rimanente facendo attenzione a distribuire il tutto uniformemente.
- Infornate a circa 200 °C in modalità grill per 5/6 minuti.
Attenzione: con la modalità grill i finocchi tenderanno a bruciarsi facilmente! Controllate ripetutamente lo stato di cottura.
- Sfornate quando i finocchi saranno dorati e macinate sopra del pepe a piacimento.
Per chi volesse decorare il piatto con elementi colorati, suggerisco di usare del pepe rosa in bacche e la barba del finocchio. Attenzione, il pepe nero in bacche è molto meno fotogenico!
Valore nutrizionale per porzione
Calorie (Kcal) 226 – Grassi (g) 10 – Carboidrati (g) 26 – Proteine (g) 7
Scrivi un commento