Questo articola ti permetterà di mettere a frutto i concetti acquisiti nell’articolo Una luce per un pomodoro – Illuminazione split light, gestire e produrre uno scatto in chiaroscuro e finalmente ottenere il look che, in inglese, viene chiamato “Dark and Moody”.
Come vedrai a colpo d’occhio, questo non é il look GnamAm che caratterizza il linguaggio visivo di questo sito. Ciononostante ci impegnano a darti le basi per ottenere una foto congeniale al tuo scopo!
This article will allow you to use the concepts acquired in the article Una luce per un pomodoro – Illuminazione split light, manage and produce a chiaroscuro shot and finally get the “Dark and Moody” look. Let’s analyse each key element that compose the picture: light, subject and point of view.
Elementi di base
Cominciamo con la foto di back-stage. Nota la posizione del soggetto, della luce e il punto di vista della fotocamera.
Passiamo ora ad analizzare insieme i motivi che ci hanno spinti a scegliere questo set-up.
Soggetto e Prospettiva
Prepara la nostra ricetta per cucinare dei gustosi Cake Pops. Sei pronto? Chiediti valorizzare i tuoi sforzi in cucina e far bucare lo schermo al tuo soggetto. Abbiamo fatto un paio di scatti dal basso, un paio in prospettiva aerea e altrettanti in prospettiva volo di uccello, scegliendo quest’ultima per enfatizzare lo stacco tra i piani di fuoco e di sfondo.
Per marcare l’effetto bokeh, abbiamo scelto un tele-obiettivo moderato da 85 mm.
Subject and point of view – Prepare our recipe for cooking tasty Cake Pops. Are you ready? Ask yourself how to enhance your efforts in the kitchen and make your subject pop out of the screen. We chose the bird’s eye perspective in order to emphasize the detachment between the subject focus and background planes. To reinforce the bokeh effect, we chose a moderate 85 mm telephoto lens.
Luce
Abbiamo scelto una luce ad alto contrasto in maniera da creare un forte effetto tridimensionale nei globi dei cake pops. Per riempire le ombre, abbiamo scelto di posizionare un pannello bianco opposto alla luce, facendo attenzione a tenerlo sollevato da terra in maniera da non illuminare lo sfondo della foto (ovvero il piano lavoro).
Per limitare la diffusione della luce al minimo, abbiamo utilizzato una griglia snoot.
Light – We chose a high contrast (hard) light to create a strong three-dimensional effect of the cake pops globes. We place a white panel opposite the light to fill the shadows. Limiting the diffusion of light to a minimum is managed by means of a snoot grid.
Cosa rende la foto Dark and Moody?
In conclusione, si tratta di ottenere una foto in chiave bassa dove la luce scolpisce le forme senza illuminare del tutto la scena. Giocate con i contrasti di luce e cercate di massimizzare la gamma dinamica della vostra fotocamere. Per quanto riguarda composizione e styling, lasciatevi ispirare dagli scatti che più vi piacciono e rifornitevi di suppellettili nei mercatini dell’usato o magari riciclate le luci dell’albero di Natale!
Che ne dici di provare ad ottenere una foto Dark and Moody? Condividi i risultati con noi nei commenti, saremmo lieti di aiutarti.
Dark and moody look takes a low key photo, when light is used for sculpting the shapes rather than mainly illuminating the scene.
Riferimenti
GnamAm.com sulle local storie di Profoto: profoto.com/it/local-stories/foodphotography
Un esempio con luce naturale: mynikon.de
Un esempio di griglia da utilizzare per modellare la luce: profoto.com/us/products/light-shaping-tools/snoots
Scrivi un commento