Fatti
Il mare Adriatico accompagna la costa per tutta la lunghezza della regione e riveste un ruolo di primaria importanza nell’economia portando la regione ai primi posti della marineria italiana! Lo stretto contatto con il mare mette nei piatti dei marchigiani un pesce freschissimo appena pescato. Si pescano sarde, triglie, canocchie, moscardini, calamari, vongole, gamberi, astici, aragoste e tanto altro! Insomma, il pesce è la base dell’alimentazione di tutta la costa.
Emozioni
In realtà, la vista del mare rievoca uno spettro di sensazioni profondamente radicate nella memoria di chi nasce e cresce sulla costa. Lasciatevi trasportare dalla corrente dei ricordi: dalle emozioni intense causate dalla calura di un’estate italiana fino allo sferzante odore di salsedine, un profumo acre che aleggia sul lungomare a ridosso delle forti mareggiate invernali.
“Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni” (Alessandro Baricco)
“Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…” (Banana Yoshimoto)
Scrivi un commento