Pollo alle mandorle

Il pollo alle mandorle è una ricetta arrivata a noi dalla Cina, chi non hai mai ordinato al ristorante cinese del pollo alle mandorle? Un classico!

Noi siamo sempre curiosi di riprodurre in casa nuovi sapori e ci siamo lasciati ispirare dal successo di questo piatto. Ho cercato una ricetta in un libro di cucina asiatica e poi ho riarrangiato gli ingredienti per ottenere un piatto leggero che piaccia ai bambini. Gestire una cucina per quattro persone e una vita di famiglia richiede, a volte, di poter portare in tavola una ricetta facile e veloce da preparare.

Provatela anche voi e fateci sapere cosa ne pensate!

Pollo alle mandorle verticale ricetta gnamam.com

Preparazione: 30 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g petto di pollo
  • 100 g fagiolini
  • 40 g mandorle
  • 1/2 cipolla sminuzzata
  • 2 cm radice di zenzero fresco grattugiato
  • 2 cucchiaini maizena
  • 1 cucchiaino olio di sesamo
  •  2 cucchiai salsa di soia
  •  2 cucchiai olio di semi

Munitevi di una pentola capiente antiaderente (se avete il wok sarebbe perfetto) e una ciotola con coperchio.

Come preparare il pollo alle mandorle

Tagliate a cubetti il petto di pollo e riponetelo in una ciotola.

Marinate il pollo con la salsa di soia e lasciate riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di marinatura aggiungete la maizena al pollo facendo in modo che si amalgami bene.

Tostate le mandorle a fiamma vivace sulla pentola per qualche minuto. Dovranno apparire dorate ma assolutamente non bruciate.

Saltate a fiamma vivace il pollo con un cucchiaio di olio di semi in una pentola per qualche minuto. Deve formarsi una crosticina dorata sulla superficie. Togliete  il pollo dalla pentola e tenetelo in caldo e pulite con un foglio di carta da cucina le pentola dove avete cotto il pollo.

Saltate a fiamma vivace la cipolla, lo zenzero e i fagiolini con un cucchiaio di olio di semi nella stessa pentola per circa 2 minuti.

Unite il pollo, un cucchiaino di olio di sesamo e un bicchiere d’acqua. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. Quando manca qualche minuto alla fine aggiungete le mandorle tostate.

Il pollo alle mandorle va servito subito e potete accompagnarlo con del riso oppure con delle focaccine o magari delle crespelle alla pechinese.

Buona Cucina,

M&M

Valore nutrizionale per porzione

Calorie (Kcal) 313 – Grassi (g) 14 – Carboidrati (g) 6 – Proteine (g) 39

2020-01-19T11:35:39+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

2 Commenti

  1. Miriam 03/06/2017 al 19:37 - Rispondi

    Buono!!! Solo leggendo ho già cenato!

    • Marco 03/06/2017 al 19:51 - Rispondi

      Ciao Milly, Grazie e Buon appetito allora! M&M

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima