Polpettone di carne con spinaci e ripieno d’uova

Il polpettone di carne con spinaci e ripieno d’uova è una rivisitazione della ricetta cha proponeva mia nonna per la cena domenicale. Io ne andavo pazza! Ho provato a riprodurre quel sapore e, con gioia, noto che le mie bambine lo mangiano di gusto.

Esistono mille varianti del polpettone di carne, noi proponiamo una ricetta semplice da realizzare, buona anche anche il giorno dopo per il lunchbox. I bambini non amano le verdure cotte? Proponetegli un polpettone come pasto completo alternativo!

Ogni nonna prepara il polpettone, voi come lo mangiate? Scriveteci e magari mandateci la ricetta!

polpettone di carne orizzontale ricetta gnamam.com

Preparazione: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: 45 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in contoOgni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g macinato di bovino
  • 4 uova
  • 100 g mortadella
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 1/2 cipolla
  • 200 g spinaci (freschi o congelati)
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 2 cucchiai pan grattato
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaino olio extra vergine di oliva
  • pepe e sale

Munitevi di una ciotola, una padella, una pentolino e una teglia da forno con griglia superiore.

Come preparare il polpettone di carne con spinaci e ripieno d’uova

Lessate due uova. Ponetele in un pentolino con dell’acqua fredda, portate ad ebollizione e lasciate lessare per 7 minuti contando dal momento di ebollizione. Fatele raffreddare e sgusciatele. Le uova sode saranno il ripieno del polpettone.

Cuocete gli spinaci in una padella con una goccia d’olio e uno spicchio d’aglio fino che non appassiscono. Una volta cotti metteteli in un colino ad asciugare, in modo che perdano parte della loro acqua.

Tritate finemente gli spinaci, la cipolla e la mortadella. Eventualmente potete usare con un robot da cucina per ottenere un trito omogeneo o farlo con un coltello ottenendo un composto più grossolano.

Mescolate e Amalgamate tutti gli ingredienti tritati, la carne macinata, le 2 uova rimaste, un cucchiaio di pan grattato, sale, pepe e curcuma. Lavorate fino all’ottenimento di un composto omogeneo e sodo. Se l’impasto fosse troppo soffice o troppo bagnato, correggetelo aggiungendo pan grattato.

Stendete  un foglio di pellicola alimentare sul tagliere e stendete il composto come se fosse una sfoglia di forma rettangolare. Posizionate nel mezzo le uova sode.

Arrotolate il polpettone procedendo dal basso verso l’alto con l’aiuto della pellicola. Compattate bene dando una forma cilindrica, rimuovete la pellicola e sigillate il polpettone. Cospargete l’intera superficie del polpettone con del pangrattato.

Preparate il supporto per cucinare il polpettone. Mettete un dito d’acqua nella teglia e appoggiate una griglia sul bordo superiore in modo da evitare il contatto con l’acqua. Adagiate il polpettone sulla griglia.

Infornate a 180° pre-riscaldato per  40 minuti. Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo con un coltello a seghetto.

Buona Cucina,

M&M

Io cucino il polpettone adagiato sopra una griglia in modo che il grasso scoli all’interno della teglia. L’acqua diluisce il grasso ed evita che bruci sul fondo generando cattivo odore e fumo.

Valore nutrizionale per porzione

Calorie (Kcal) 518 – Grassi (g) 34 – Carboidrati (g) 15 – Proteine (g) 39

2018-03-22T13:38:02+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

2 Commenti

  1. Miriam 11/05/2017 al 16:53 - Rispondi

    Mmmmm bisogna provarlo!

    • Monia 12/05/2017 al 11:54 - Rispondi

      ciao Milly, se dovessi cucinarlo, fammi sapere come è venuto. Ciao e Buona cucina, M&M

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima