I Cake Pops si preparano velocemente con una ricetta sfiziosa e intelligente che permette di utilizzare quell’ultima fettina di torta che ne voi ne tanto meno i vostri invitati siete riusciti a consumare. Si possono realizzare anche con del Pan di Spagna o altri dolci simili che si possono amalgamare con delle creme o marmellate.
Noi vi proponiamo i Cake Pops creati da una base di Panettone al Marron Glacé, per proporre in chiave moderna quello che ormai è un classico sugli scaffali. Abbiamo deciso di utilizzare il rosmarino per aromatizzare il cioccolato e sorprendere il palato ed infine scelto la composta di pere come ripieno per esaltare il gusto della base dell’impasto.
Per noi, i cake pops ricordano le corse dei bambini a chi arriva per primo!
The Cake Pops are born as a tasty and delicious idea to use the leftovers of cakes or other sweets used for other creations. We offer them with a base of Panettone with Marron Glacé flavour. The Cake Pops can also be made with sponge cake or other similar desserts that can be mixed with creams or jams.
Ingredienti per 10 Cake Pops
Per i Cake Pops
- 100 g Panettone al Marron glacé Fraccaro
- composta alle pere
Per la glassa
- 100 g cioccolato fondente
- 1 rametto rosmarino
- 20 g burro di cacao
Potreste sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte oppure del cioccolato bianco.
Per le guarnizione
- granella al pistaccio
- aghi di rosmarino
- codette al cioccolato (cindretti al cioccolato per le decorazioni)
Munitevi di un mixer, dei guanti in lattice e dei bastoncini per i Cake Pops.
Ingredients for 10 Cake Pops
100 g panetone with marron glacé, jam with pear. Chocolate frosting: 100 g dark chocolate, 1 rosemary sprig, 20 g cocoa butter. Garnish: chopped pistachio
Ricetta per preparare i Cake pops
Preparazione: +45 min.
– Cottura: <15 min.
– Impegno: Medio
Glassa al cioccolato
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e unite il rametto di rosmarino. Fate attenzione che l’acqua non bagni il cioccolato, altrimenti si formeranno dei grumi.
Riscaldate il buro di cacao, fino a farlo diventare liquido. Trucco GnamAm: Non usate il fornello! Scaldatelo a bagnomaria con acqua calda oppure sopra al termosifone acceso!
Aggiungete il burro di cacao al cioccolato sciolto. Con l’aiuto di un cucchiaio mescolate il tutto. Mantenete la ciotola tiepida, altrimenti la glassa si rapprende facilmente.
Cake Pops
Prendete la fetta di panettone al marron glacé e con l’aiuto di un cucchiaino togliete la farcitura e ponetela su di una ciotola.
Frullate il panettone in un mixer.
Mescolate con le mani il panettone sbriciolato, la farcitura al marron glacé ed un cucchiaino di confettura alle pere.
Formate con le mani delle palline del peso di circa 20 g l’una.
Affettate mediante un coltellino affilato le palline a metà, create una depressione nel mezzo.
Farcite l’interno di una metà pallina con della composta di pere, spennellate i bordi con la stessa composta.
Richiudete le palline applicando una lieve pressione in maniera che le due metà si saldino perfettamente.
Riponete tutte le palline create nel freezer per circa 30 minuti.
Infilate i bastoncini da cake pops nelle palline.
Immergete i vostri cake pops nella grassa al cioccolato, tenendoli saldamente per il bastoncino.
Decorate a vostro piacere con mille più uno ingredienti colorati!
Buona Cucina,
M&M
Method
Chocolate frosting: melt the dark chocolate together with the rosemary sprig in a bain-marie. Heat the cacao butter until it becomes liquid. Add the melted chocolate to the cacao butter. Mix everything with the help of a spoon. Keep the bowl warm, otherwise the glaze can be easily dry.
Cake Pops: Take a slice of panettone marron glacé and with the help of a teaspoon remove the marron glacé filling and place it on a bowl. Crumble the panettone in a mixer. Mix the crumbled panettone, the marron glacé filling and pear jam with the hands. Form the balls (weighing about 20 g each) with the hands. Slice the balls in half with a sharp knife and shape some room for filling the center. Fill one half with pear jam and brush the edges with it. Assemble the ball tightening the two halves with gentle pressure. Put it in the freezer for about 30 minutes. Insert the cake pops sticks into the solid ball core. Immerse your cake pops in chocolate icing. Decorate as you like!
Prepariamo insieme con la video ricetta
Valori nutrizionali per un Cake pop
Calorie (Kcal) 93 – Grassi (g) 4 – Carboidrati (g) 12 – Proteine (g) 1
Scrivi un commento