Carciofi in padella

Ciao amici di GnamAm, vi propongo la ricetta dei carciofi in padella. Io adoro sia i carciofi in padella sia crudi in insalata. Purtroppo sono molto difficili da reperire qui ad Amburgo in Germania e comunque costosi! Certo che qualche volta li acquisto per togliermi lo sfizio…

Un segreto: io li farcisco con le molliche di pane integrale e prezzemolo, aggiungendo infine un paio di foglie di menta. Trovo che la menta conceda un sapore fresco e si sposi bene con il dolce del carciofo.

Chi di voi li ha mai provati in combinazione con la menta? Fateci sapere che ne pensate attraverso i commenti!

Carciofi in padella ricetta hero GnamAm

Preparazione: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto  – Cottura: 30 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 4 persone

  • 4 carciofi (questa volte ho trovato le mammole, ma qualsiasi altro tipo va benissimo!)
  • 50 g molliche di pane integrale
  • 2 foglie di menta fresca
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico sale
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone

Munitevi di una pentola larga e dai bordi alti, una ciotola capiente, una ciotola piccola, un coltello affilato, uno scavino, uno spelacchio (coltellino a lama dritta per sbucciare, incidere e pelare).

Come preparare i carciofi in padella

Preparate l’acqua acidulata in una ciotola capiente per immergere i carciofi, in modo che non anneriscano. Riempite la ciotola con dell’acqua fredda, del succo di limone e delle fettine di limone.

Trucco GnamAm: con una extra fettine di limone strofinatevi le mani, in modo che anche queste non anneriscano con il mangiare i carciofi.

Recidete con il coltello spelucchio il gambo del carciofo. Pelate il gambo ed immergetelo nell’acqua acidulata.

Togliete le foglie più esterne e coriaceedopodiché tagliate l’estremità superiore del carciofo di circa un centimetro.

Scavate l’interno del carciofo con l’aiuto di uno scavino o un coltellino per eliminare la peluria interna ed eventualmente le spine presenti.

Immergete i carciofi così preparati nell’acqua acidulata.

Tritate al coltello il prezzemolo e la menta.

Strofinate con metà spicchio d’aglio la superficie interna della ciotola piccola.

Mescolate all’interno della ciotola il trito di prezzemolo, menta, molliche di pane integrale, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.

Scaldate in una pentola un cucchiaio di olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio.

Attenzione: l’aglio non deve bruciare!!!

Farcite l’interno dei carciofi con le molliche di pane aromatizzate.

Adagiate i carciofi all’interno della pentola a testa in giù, aggiungete dell’acqua fino a coprire 3/4 del carciofo. Lasciate fuori massimo un paio di centimetri.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio i carciofi per almeno 15 minuti. Trascorsi i 15 minuti, togliete il coperchio e lasciate cucinare per altri 15 minuti.

Nota: Il liquido deve restringersi, il carciofo deve risultare morbido se infilzato con una forchetta. I tempi di cottura variano a seconda del carciofo.

Servite i carciofi cotti in padella con un filo di olio extra vergine di oliva e una spolverata di prezzemolo tritato.

Buona Cucina,

M&M

Valori nutrizionali di un carciofo

Calorie (Kcal) 102 – Grassi (g) 3 – Carboidrati (g) 13 – Proteine (g) 6

Prepariamoli insieme

2018-04-08T09:02:10+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima