Ciao amici di GnamAm, seguendo la stagionalità dei prodotti primaverili vi proponiamo il carpaccio di asparagi bianchi con citronette alla senape.
Ho trovato l’idea per questa ricetta sfogliando una rivista culinaria tedesca e mi sono lasciata incuriosire. Per giunta, i banchi dei fruttivendoli sono invasi di asparagi bianchi e verdi e, come se non bastasse, sorgono bancarelle specializzate nella vendita esclusiva di prodotti km zero!
Il carpaccio di asparagi bianchi con citronette alla senape è una ricetta fresca al gusto, molto veloce da realizzare e una valida alternativa ai classici asparagi bolliti. Può essere servita come contorno, come antipasto o aperitivo accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.
Fate come me e superate lo scetticismo iniziale nei confronti della crudità, al primo assaggio mi sono dovuta ricredere! Per questa ricetta e nelle foto di preparazione, accompagniamo il carpaccio di asparagi bianchi con citronette alla senape e un chutney al rabarbaro.
Provatelo e poi fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
Preparazione: 15 min. – Cottura: Niente cottura – Impegno: Facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 asparagi bianchi
- 2 ravanelli
- soncino o misticanza
Per la citronette alla senape
- 1 cucchiaio succo di limone
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaioni semi senape
- pepe
- sale
Munitevi di un pelapatate e una ciotola per la citronette.
Come preparare il carpaccio di asparagi bianchi con citronette alla senape
Preparate la citronette emulsionando in una ciotola, l’olio extra vergine di oliva, il succo di limone, i semi di senape il pepe ed il sale.
Lavate gli asparagi, i ravanelli e il soncino o misticanza sotto acqua corrente.
Eliminate la parte finale, più spessa e legnosa.
Affettate gli asparagi longitudinalmente con l’aiuto di un pelapatate, in modo da ottenere delle fettine sottili. Fate la stessa cosa con i ravanelli, questa volta utilizzando un buon coltello affilato.
Adagiate su di un piatto le fettine di asparagi, irroratele con la citronette alla senape.
Aggiungete e decorate il carpaccio con le rondelle di ravanelli e il soncino o misticanza.
Buona Cucina,
M&M
Prepariamolo insieme
Valori nutrizionali per porzione
Calorie (Kcal) 49 – Grassi (g) 1 – Carboidrati (g) 4 – Proteine (g) 3
Proverò subito questa ricetta! Non sapevo si mangiassero anche crudi gli asparagi, ma siccome mi piacciono molto la proverò e poi vi farò sapere!
Grazie ragazzi per gli ottimi spunti!
Buon Appetito allora! M&M
Mi sembra una ricetta carina…con le variazioni dovute ai miei gusti (niente salse ed insalata)… l’idea del carpaccio di asparagi mi ispira. 😉
Ciao Maddy, prova con il chutney e citronette senza senape ma uno spruzzo di balsamico.
Buona Cucina, M&M