Il ciambellone in pentola è una ricetta di famiglia: mia mamma lo preparava quando ero piccola in base alla ricetta tramandata da sua zia!
Vi presentiamo la ricetta originale sia nella composizione che nella cottura. Per essere fedeli alla ricetta originaria, non abbiamo utilizzato ne il forno ne la bilancia. Per la cottura abbiamo scelto il Fornetto Versilia che è in realtà una pentola speciale mentre per definire le dosi utilizziamo come riferimento cucchiai e tazzine.
Il ciambellone in pentola ha un gusto delicato che si sposa bene con la marmellata, la crema alle nocciole o come base per altri dolci come ad esempio per la realizzazione di coloratissimi Cake Pops.
The ring cake in the pot is a family recipe: my mom used to prepare it when I was little as her aunt was cooking to her before. We leave the recipe unchanged both in the preparation and in the cooking technique. In fact we have used neither the oven nor the scale. For cooking we use the Versilia Oven a special pot meanwhile for doses we use spoons and cups as a reference. The ring cake in the pot has a delicate taste that goes well with jam, hazelnut cream or as a base for other desserts such as colourful Cake Pops.
Ingredienti per un ciambellone da circa 700 g
- 6 uova
- 6 cucchiai zucchero
- 1 tazzina latte
- 1 tazzian olio di semi
- 1 tazzina liquore all’anice
- 1 pizzico sale
- buccia limone grattugiata
- 1 bustina lievito chimico
- 10 cucchiai farina 0 (in Germania Weizenmehl 550)
Per preparare la pentola:
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di farina
Munitevi di un fornetto Versilia, una frusta elettrica e una ciotola capiente.
Ingredients for a 700 g Cake ring
6 eggs, 6 tablespoons sugar, 1 milk small cup 1 small cup seed oil, 1 small cup aniseed liqueur, 1 pinch salt, lemon grated peel ,1 powdered yeast and 1o tablespoons flour 0. For the pot preparation: 1 knob of butter 1 tablespoon of flour.
Ricetta per preparare il ciambellone in pentola
Preparazione: 15 min. – Cottura: +45 min.
– Impegno: Facile
Imburrate ed infarinate le pareti interne del Fornetto Versilia
Montate le uova con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica. Agite fino all’ottenimento di un bel composto spumoso.
Amalgamate gli aromi, il sale ed i liquidi unendoli al composto di uova e zucchero.
Aggiungete il lievito e la farina preventivamente setacciati, continuando a mescolare con la frusta elettrica regolarmente. Il ciambellone sarà pronto per essere cotto quando sarete in grado di scrivere con la punta della frusta. Provate a sollevare la frusta e vedrete che il composto formerà una montagnetta gocciando, come se fosse inchiostro denso che cola sopra un foglio.
Versate il composto nel Fornetto Versilia.
Cuocete il ciambellone per circa 50-60 minuti regolando la potenza o il fuoco del fornello medio-basso.
Nota: per i primi 40-45 minuti non aprite il coperchio del Fornetto Versilia, per accertarsi della cottura del ciambellone potrete fare la prova stecchino: infilate uno stecchino da spiedo all’interno di uno dei fori del coperchio. Se ne uscirà asciutto, il vostro ciambellone sarà pronto!
Buona Cucina,
M&M
Method
Grease with butter and sprinkle with flour the internal surface of the Fornetto Versilia. Whisk the eggs with the sugar with an electric whisk until a nice fluffy mixture is obtained. Add the aromas, salt and liquid ingredients finally add them to the egg and sugar mixture. Add the sifted yeast and flour, continuing to mix with the electric whisk. The cake ring will be ready to be cooked when raising the whisk the compound will be dense but still liquid (watch the video!). Put the mixture in the Versilia oven. Cook the cake ring for about 50-60 minutes, adjusting the power or fire of the medium-low cooker. Note: for the first 40-45 minutes do not open the lid of the Versilia oven. Make sure that it is properly cooked and perform the toothpick test. Insert a skewer stick into one of the holes of the lid: cake is ready if the toothpick is dry.
Prepariamo insieme con la video ricetta
Valori nutrizionali per 100 g di ciambellone
Calorie (Kcal) 226 – Grassi (g) 10 – Carboidrati (g) 23 – Proteine (g) 8
Scrivi un commento