Ci stiamo avvicinando a San Valentino, festeggiate il vostro amore con un aperitivo fresco e delicato: il cocktail Tintoretto. Un cocktail da sorseggiare insieme al vostro splendido lui o alla vostra dolce lei. Questo cocktail è semplice: prosecco e succo di melagrana. La melagrana dona al cocktail una nota dolce e fresca, insieme ad una stupenda colorazione rossa brillante. Consiglio GnamAm: scegliete le melagrane più mature, per ottenere un succo più dolce!
Potreste decorare la tavola con dei piccoli accorgimenti. Noi abbiamo preso spunto da uno stiling libanese che presenta i tavoli con dei petali di rosa, delle lenticchie rosse e dei semi di sesamo nero. Ingredienti semplici ma di grande effetto e dal forte contrasto cromatico. Se non trovate il sesamo nero in semi, sbizzarritevi con altri ingredienti, noi ad esempio abbiamo utilizzato le bacche di anice stellato.
Preparazione: 15 min. – Cottura: nessuna – Impegno: Facile
Ingredienti per Cocktail Tintoretto
- 1 bottiglia prosecco freddo
- 1 melograna matura o del succo di melograna
- alcuni cubetti di ghiaccio
Munitevi di uno spremi agrumi, un colino, dei flûtes.
Come preparare il cocktail Tintoretto
Raffreddate le flûtes facendo rigirare all’interno del bicchiere dei cubetti di ghiaccio, dopodiché gettate i cubetti e fate scolare l’acqua residuo. Le pareti delle flûtes devono essere appannate.
Spremete la melagrana con uno spremi agrumi e successivamente con l’aiuto di un colino filtrate il succo. Lasciate dei chicchi di melagrana per un eventuali abbellimento del cocktail.
Versate 1/3 di succo di melagrana nelle flûtes e successivamente versate 2/3 prosecco ben freddo.
Se volete dare un tocco esotico, lasciate cadere dei chicchi di melagrana all’intero.
Buona Cucina,
M&M
Curiosità
Il cocktail Tintoretto è un cugino dei cocktail Rossini (prosecco abbinato alla polpa di fragola), Bellini (prosecco abbinato al succo di pesca) e Mimosa (prosecco abbinato al succo d’arancia).
Fu inventato da Giuseppe Cipriani (già inventore del cocktail Bellini) nel 1948 durante il periodo di gestione del banco dell’ Herry’s bar di Venezia. Il nome Tintoretto omaggia un grande artista veneziano: Jacopo Robusti, conosciuto per l’appunto come il Tintoretto.
Valori nutrizionali per un flûte di cocktail Tintoretto
Calorie (Kcal) 10 – Grassi (g) 0 – Carboidrati (g) 1 – Proteine (g) 0
La melagrana a Febbraio dove si trova?
Ciao Vittoria,
noi abbiamo trovato la melagrana al supermercato di prvenientza turca, altrimenti un’altra soluzone è prendere il succo di melagrana. Qui ad Amburgo lo rovo nei normali supermercato oppure nei supermercati biologici.
Ciao e Buona Cucina 😉,
M&M