Le crespelle alla pechinese sono una ricetta asiatica di origine cinese. Per similitudine potrebbero ricordare delle focaccine di farina ed acqua o persino delle piadine sottili e particolarmente flessibili.
Perfette per accompagnare piatti al curry, di origine asiatica o persino per un antipasto alternativo e sfizioso con delle salse dal gusto deciso. Noi le serviamo con il pollo alle mandorle!
Le avete mai assaggiate?
Preparazione: 30 min.
– Cottura: 15 min.
– Impegno: Facile
Ingredienti per 10 crespelle alla pechinese o focaccine di farina ed acqua:
- 310 g farina 0 (in Germania Weizenmehl 550)
- 1 cucchiaino zucchero a velo
- 250 ml acqua
- 1 cucchiaio olio di sesamo / olio extra vergine di oliva
Munitevi di una ciotola, un pennello e una pentola antiaderente da crepes (o per lo meno dal fondo piatto).
Come preparare le crespelle alla pechinese o focaccine di farina ed acqua
Fate bollire l’acqua per preparare l’impasto.
Mescolate farina e zucchero. Versate l’acqua bollente poco alla volta mescolando con un cucchiaio di legno evitando la formazione di grumi. Lasciate raffreddare per circa un minuto.
Trasferite l’impasto in una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a farlo diventare omogeneo ed elastico. Coprite con uno strato di pellicola alimentare e con uno strofinaccio pulito. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Suddividete l’impasto in parti grandi come una pallina da ping-pong.
Portate a temperatura la padella anti-aderente e procedete ora con la realizzazione delle crespelle alla pechinese. Tenete conto che andranno necessariamente preparate in coppia:
- Schiacciate le palline con il palmo delle mani in maniera da ottenere due dischi.
- Spennellate un solo lato di ognuno dei due dischi con dell’olio di sesamo. Per un gusto mediterraneo potete usare dell’olio extra vergine di oliva.
- Sovrapponete i dischi in modo che le facce oleate siano a contatto.
- Stendete con il mattarello i due dischi sovrapposti fino ad ottenere uno spessore di un paio di millimetri.
Cuocete ogni coppia sulla pentola anti-aderente. Quando si saranno formate piccole bolle superficiali, girate lato e pressate delicatamente con uno strofinaccio pulito. A questo punto cominceranno a gonfiarsi visibilmente. Tenete conto di dover aspettare massimo un paio di minuti a lato. Lasciatele raffreddare un paio di minuti sopra ad un piatto.
Come per magia, separate le due crespelle alla pechinese sfogliandole l’una dall’altra! Per evitare che si secchino copritele con un panno.
Buona cucina,
M&M
Le crespelle alla pechinese o focaccine di farina ed acqua possono essere preparate con largo anticipo e conservate coperte al fresco. Quando dovranno essere servite, avvolgetele in carta da forno e scaldatele brevemente in forno a circa 150 °C per qualche minuto.
Valore nutrizionale per porzione:
Calorie (Kcal) 110 – Grassi (g) <1 – Carboidrati (g) 23 – Proteine (g) 3
Scrivi un commento