La ricetta delle frittelle di cipolla e farina di ceci è nata in seguito alla partecipazione ad un contest organizzato dall’Associazione Italiana Food Blogger AIFB.
A questo scopo, abbiamo creato un piatto semplice ed economico da preparare basato sull’utilizzo della cipolla come ingrediente principale. Provatelo come finger food, da leccarsi le dita! Noi l’abbiamo abbina ad una marmellata di peperoncino, una giustapposizione piccante per dare tridimensionalità al sapore dolce ed avvolgente della cipolla.
Preparazione: 15 min. – Cottura: 15 min.
– Impegno: Facile
Ingredienti per 4 persone
- 80 g farina di ceci (Kichererbsenmehl)
- 60 g farina 0 (DE Weizenmehl 550)
- 1 cucchiaino e 1/2 bicarbonato di sodio
- 1 uovo
- 5 cipollati freschi
- 1 spicchio d’aglio
- zenzero fresco grattugiato
- olio di arachidi per friggere
- 300 ml acqua
Munitevi di una ciotola per la preparazione.
Come preparare le frittelle di cipolla e farina di ceci
Mettete in una ciotola le farine e il bicarbonato di sodio, con l’aiuto di una frusta cercate di rompere i grumi più grandi.
Aggiungete l’uovo e l’acqua.
Mescolate tuti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa.
Lavate ed asciugate le cipolle.
Eliminate i gambi, le radici e la guaina esterna dei cipollotti.
Pulite lo spicchio di aglio.
Tritate al coltello i cipollati e l’aglio.
Aggiungete il trito alla pastella e lo zenzero grattugiato.
Scaldate l’olio di arachidi fino ad una temperatura di 170°C.
Aggiungete la pastella alla cipolla a cucchiaiate nell’olio caldo. Friggete le frittelle da entrambi i lati per un paio di minuti.
Scolate le frittelle su carta da cucina.
Serivete le frittelle calde.
Buona Cucina,
M&M
Prepariamo insieme
Curiosità
Questa ricetta riprende, molto liberamente, una ricetta asiatica e per la precisione indiana. In India si chiamano Bhaji e sono uno snack simile alle frittelle. Oggi le chiameremo street-food o finger-food ;-).
Valori nutrizionali per 1 frittella di cipolla e farina di ceci
Calorie (Kcal) 40 – Grassi (g) 2 – Carboidrati (g) 5 – Proteine (g) 1
Scrivi un commento