Gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate sono uno dei primi piatti che preferisco. Con un sugo leggero alle verdure potete preparare una gustosa ricetta fitness dato che a parità di peso, gli gnocchi forniscono meno della metà delle calorie rispetto alla pasta secca.

Gli gnocchi col sugo al ragù di papera rievocano anche tanti ricordi: mia nonna me li preparava ogni volta che andavo a trovarla ed erano proprio buoni! Da bambina ho sempre pensato che necessitassero di una preparazione complicata, invece ho scoperto che è una ricetta semplice ed è divertente confezionarli con l’aiuto dei bambini.

Come condite gli gnocchi a casa vostra?

Gnocchi di patate ricetta gnamam.com

Preparazione: 30 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto  – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 4 porzioni

  • 1 Kg patate (meglio le patate a pasta bianca e magari un pò vecchiotte perché contengono meno acqua)
  • 300 farina 0 (in Germania Weizenmehl)

Munitevi di una pentola capiente, schiacciapatate e una spianatoia.

Come preparare gli gnocchi di patate

Lessate le patate in una grossa pentola per la pasta, riempiendola d’acqua fino a 2 cm al di sopra delle patate. Portate ad ebollizione. Il tempo di cottura è molto variabile, dipende dalla pezzatura delle patate ed è preferibile prendere patate più o meno della stessa grandezza, in modo da avere gli stessi tempi di cottura.

Per patate medie di circa 200g ci vorranno sui 15-20 minuti. Passato il tempo potete infilzarle con una forchetta, se non oppongono resistenza significa che sono cotte.

Scolate le patate e lasciatele raffreddare un pò per evitare che vi scottiate. Iniziate a sbucciarle quando sono ancora abbastanza calde. Perché? Un piccolo trucco così che la buccia venga via senza problemi.

Schiacciate le patate con l’aiuto di uno schiaccia patate al di sopra di un tagliere. Una volta che tutte saranno schiacciate disponetele a fontana con incavo nel mezzo.

Ponete la farina all’interno dell’incavo e iniziate ad impastare. Tenete una ciotola con della farina a portata di mano. Se vi accorgete che l’impasto è troppo molle potrete aggiungere la farina, fino all’ottenimento di un composto a voi congeniale. La consistenza degli gnocchi è una scelta di gusto personale.

Suddividete  l’impasto in piccole porzioni che modellerete a forma di cordoncini, per poi tagliare dei pezzetti di circa un paio di centimetri di lunghezza. Se preferite gli gnocchi sagomati, lasciateli rotolare sopra i rebbi di una forchetta.

Gli gnocchi sono pronti, ora basta lessarli in abbondante acqua salata. Ricordatevi di scolare gli gnocchi appena i primi vengono a galla!

Buona cucina,

M&M

 

Valori nutrizionali per porzione:

Calorie (Kcal) 450 – Grassi (g) 0 – Carboidrati (g) 100 – Proteine (g) 13

 

Gnocchi di patate preparazione gnamam.com
2020-11-01T17:33:46+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima