Il sugo al tonno, prezzemolo, sedano e cipolla è una ricetta estiva, fitness (chiaramente, é proposta GnamAm.com), fresca e ricca di sali minerali. Ideale nelle giornate calde perché veloce e facile da preparare.
Oltre ad utilizzarlo per condire la pasta, lo consigliamo per accompagnare perfettamente crostini o bruschette. Con il suo gusto delicato è apprezzato anche dai bambini.
Preparazione: 15 min. – Cottura: nessuna – Impegno: Facile
Ingredienti per 4 persone
- 2 coste sedano
- 1 mazzetto prezzemolo
- 1 cipolotto fresco
- 80 g tonno in scatola (sgocciolato)
- 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
Munitevi di un mixer per triturare gli ingredienti. Facile no? I più versati nell’arte culinaria, si lanceranno nella preparazione a mano ottenendo una grana più grossolana dal gusto più intenso.
Vi proponiamo alcune varianti, per quanto riguarda la scelta della cipolla: a nostro modo di vedere, il gusto della cipolla bianca rappresenta l’estremo superiore in fatto di decisione e intensità. All’estremo opposto, troviamo il cipollato fresco dal gusto delicato (per quanto lo possa essere una cipolla …). Un’alterniva che si pone tra i due estremi é la cipolla di Tropea che dona al sugo un colore violaceo.
Come preparare il sugo al tonno, prezzemolo, sedano e cipolla
Lavate e asciugate il sedano, il prezzemolo e il cipollotto.
Togliete i filamenti dei gambi del sedano con l’aiuto di un coltellino.
Tagliate a rondelle il cipollato e il sedano. Inseriteli nella ciotola del mixer insieme alle foglie di prezzemolo, al tonno sgocciolato e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Azionate il mixer e lasciate lavorare fino a che gli ingredienti non saranno triturati e ben amalgamati fra di loro.
Per usare questo sugo come condimento della parta, riponetelo in un piatto da portata e mantecate la pasta con un mestolo colmo per metà di acqua di cottura.
Buona cucina,
M&M
Valori nutrizionali per porzione
Calorie (Kcal) 134 – Grassi (g) 28 – Carboidrati (g) 3 – Proteine (g) 12
Scrivi un commento