Sugo all’arrabbiata

Ciao amici di GnamAm, avete voglia di qualcosa di leggero e veloce nella preparazione? Vi proponiamo la ricetta del sugo all’arrabbiata accompagnato con le inseparabili penne rigate.

Ecco qui un grande classico della cucina italiana,  un piatto salva serata quando siete a corto di tempo, quando arrivano degli ospiti improvvisi o quando vi viene quella fame improvvisa dopo un film ed è mezzanotte!!! A chi non è mai capitato, con la giusta compagnia?

Sugo all'arrabbiata ricetta GnamAm.com preparazione Hero

Preparazione: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto  – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 2 persone

Munitevi di una pentola per la pasta e di una padella antiaderente per il sugo.

Come preparare le penne con il sugo all’arrabbiata

Mettete a bollire l’acqua per cucinare la pasta, ovvio no?

Lasciate insaporire  l’olio con l’aglio in una pentola procedendo così: accendete il fornello a fuoco lento e quando l’aglio inizia a sfrigolare abbassate ulteriormente la fiamma e aggiungete il peperoncino, la polpa di pomodoro e un pizzico di sale.

Cucinate il sugo per una decina di minuti.

Tritate nel frattempo il prezzemolo che aggiungerete al sugo una volta cotto il pomodoro.

Lessate la pasta in acqua bollente. Vi siete ricordati di aggiungere il sale, una volta raggiunta l’ebollizione?

Saltate la pasta in padella con il sugo all’arrabbiata.

Spolverizzate il piato con del prezzemolo prima di servire.

Buona Cucina,

M&M

Curiosità

Il sugo all’arrabbiata è una delle salse più conosciute in Italia. Originario del Lazio, forse romana, è una ricetta semplice della cucina contadina. Le penne all’arrabbiata sono così caratteristiche da comparire in alcuni film di registi del calibro di Fellini.

Si pensa che il nome derivi dal fatto di contenere peperoncino! Dopo che si mangia questo sugo si potrebbe diventare tutti rossi, proprio come si dice: rossi dalla rabbia.

Valori nutrizionali per porzione solo condimento

Calorie (Kcal) 129 – Grassi (g) 12  – Carboidrati (g) 4  – Proteine (g) 1

Riferimenti

https://it.wikipedia.org

Prepariamoli insieme

2018-05-22T13:49:04+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima