Tartare di salmone affumicato con mela e frutti rossi

La tartare di salmone affumicato con mela e frutti rossi l’ho scoperta in un libro incentrato sulla cucina wellness, ed è stato amore a prima vista ma anche a primo palato. Una ricetta fresca da gustare anche durante una calda estate italiana: ideale per quel giorno quando non si ha voglia di accendere i fornelli.

La ricetta originaria è stata modificata per venire incontro alle necessità di chi non può reperire il salmone fresco. Troviamo poi che il salmone affumicato definisca in maniera decisa il gusto della tartare. L’impasto della tartare di salmone è poi arricchito amalgamando il lime e i frutti di bosco al salmone stesso, rendendo il gusto del pesce più appetibile ai bambini e colorato alla vista!

Tartare salmone affumicato frutti di bosco

Preparazione: 15 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: nessuna – Impegno: Facile Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 2 persone:

Munitevi di un tagliere, una ciotola e un coltello ben affilato.

Come preparare la Tartare di salmone affumicato con mela e frutti rossi

Detorsolate la mela e affettatela formando delle rondelline da 5 mm di spessore. Irroratele leggermente con qualche goccia di succo di lime per evitare che anneriscano, facendo attenzione a distribuirle omogeneamente sulla superficie.

Triturate il salmone affumicato, insieme a qualche frutto rosso e la buccia grattugiata del lime e qualche goccia di succo del lime stesso.

Posizionate  una rondella di mela in un piatto. Procedete ora creando gli strati superiori, uno ad uno: tartare di salmone, rondella di mela e tartare di salmone.

Decorate con dei frutti rossi e un filo di olio extra vergine di oliva.

Buona Cucina,

M&M

Valore nutrizionale per porzione:

Calorie (Kcal) 274  – Grassi (g) 14  – Carboidrati (g) 11  – Proteine (g) 27

Riferimenti

Liberamente tratto da La cucina wellnes (Chiara Manzi e Stefania Ruggeri, 2012)

2019-05-26T11:05:51+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima