Torta ai semi di zucca e confettura di fragole

La torta ai semi di zucca e confettura di fragole è un dolce da gustare in primavera sfruttando l’abbondanza di fragole fresche! Si presta bene come dessert ma è molto  gustosa anche come dolce al cucchiaio da abbinare ad un caffè ed una spremuta per una colazione sana.

Il feedback delle mie bambine è stato positivo e l’abbiamo addirittura gustata per un paio di giorni dato che si conserva bene come una crostata. Forza, fatevi e sotto e fateci sapere che ne pensate!

Confettura di Fragole GnamAm Hero

Preparazione: 45 min. + Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto – Cottura: 45 min. Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto Ogni orologio rappresenta 15 minuti da tenere in conto  – Impegno: Medio Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà Ogni cappello da chef rappresenta un livello di difficoltà

Ingredienti per 6/8 persone

Muntevi di una ciotola capiente, una teglia da crostata da 24 cm di diametro, grattugia dai fori larghi e di un mixer.

Come preparare la torta ai semi di zucca e confettura di fragole

Frullate i semi di zucca in un mixer.

Mescolate la farina in una ciotola con i semi di zucca e un pizzico di sale.

Lavorate  il composto di farina e semi di zucca con il burro tagliato a tocchetti. Durante la lavorazione aggiungete un cucchiaio di latte se l’impasto dovesse risultare troppo secco. Ottenere un impasto compatto.

Coprite l’impasto con della pellicola da cucina e lasciatelo riposare un ora in frigo.

Preriscaldate il forno a 200 °C e preparate la teglia spalmando un sottile strato di burro.

Stendete 2/3 dell’impasto nella teglia da crostata, formando un bordo alto 2 cm.

Coprite il fondo con la carta forno e versateci sopra dei legumi secchi (questa tecnica si chiama cottura in bianco).

Infornate a 180 °C per 20 minuti, dopodiché togliete i legumi e la carta forno e lasciate cuocere per altri 15 minuti.

Sfornate la base della torta e distribuite la confettura di fragole sulla superficie.

Grattugiate l’impasto rimanente sulla superficie bagnata dalla marmellata utilizzando una grattugia a fori larghi oppure sbriciolandolo con le mani.

Cuocete in forno a 180 °C per altri 20-25 minuti.

Decorate con una spolverizzata di zucchero a velo.

Nota: se realizzate questa torta in estate vi consigliamo di riporla in frigorifero una volta raffreddata e tirarla fiori un quarto d’ora prima di gustarla.

Buona Cucina,

M&M

Prepariamo insieme la confettura di fragole

Valori nutrizionali per 1 porzione

Calorie (Kcal) 89 – Grassi (g) 1  – Carboidrati (g) 22 – Proteine (g) 0

2021-09-21T10:11:29+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima