Preparazione: 15 min. – Cottura: 30 min.
– Impegno: Facile
Ingredienti per 4 persone
- 300 g macinato di manzo (in Germania Rindhackfleisch)
- 6 zucchine di grandezza media
- 1 uovo
- 80 g mortadella
- 1/2 cipolla
- 20 g parmigiano reggiano
- 500 ml passata di pomodoro
- 1 cucchiaino curcuma
- 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Munitevi di una ciotola capiente, un cava torsoli e una pentola antiaderente capiente.
Come preparare le zucchine ripiene di carne
Affettate metà della quantità di cipolla e mettete a soffriggerla per qualche minuto nella pentola aderente con un cucchiaio di acqua e uno di olio extra vergine di oliva. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, coprite con un coperchio e fate cucinare a fuoco moderato qualche minuto.
Lavate e tagliate le zucchine a metà lunghezza. Con l’aiuto di un cava torsoli praticate dei fori cilindrici assiali e passanti.
Sminuzzate la mortadella, la restante cipolla e tre o quattro cuori estratti dalle zucchine in un mixer.
Preparare il ripieno amalgamando in una ciotola il macinato di manzo, l’uovo, la curcuma, il parmigiano, il pepe e il composto di mortadella e cipolla.
Farcite ogni zucchina colmando i fori con il ripieno. Adagiate le zucchine ripiene sulla pentola con il sugo al pomodoro.
Coprite e lasciate cuocere per circa 20-30 minuti in funzione della dimensione delle zucchine scelte. Ogni tanto girate le zucchine in modo che si possano cucinare in modo uniforme.
Buona cucina,
M&M
Se le zucchine da voi scelte fossero un pò piccole e dovesse avanzare del ripieno di carne, create delle polpette o un mini-polpettone da cucinare insieme alle zucchine ripiene. Saranno gustosissime!
Volendo riutilizzare i cuori di zucchine, potreste lessarli e aggiungerli al purè per preparare un contorno.
Valori nutrizionali per porzione
Calorie (Kcal) 449 – Grassi (g) 27 – Carboidrati (g) 20 – Proteine (g) 28
Scrivi un commento