La torta di carote è un dolce sfizioso per le colazioni, ma anche per le merende dei bambini. La ricetta è semplice da preparare e di grande effetto una volta servita in fette dall’intenso colore arancione carota!
Se mettete l’impasto su dei pirottini, potrete replicare le famose merendine alla carota in voga negli anni ’80-’90.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
Preparazione: 15 min. – Cottura: 30 min.
– Impegno: Facile
Ingredienti per una torta
- 250 g carote
- 70 g farina di mandorle
- 180 farina 0 (in Germania Weizenmehl 550)
- 50 g fecola di patate (in Germania Speise Stärke oder Kartoffelmehl)
- 1 bustina lievito per dolci
- 130 ml olio di semi di girasole
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino vaniglia
- 200g zucchero
- buccia grattugiata di un arancio non trattato
- 1 cucchiaio zucchero a velo per la guarnizione (facoltativa)
Munitevi di mixer, una ciotola capiente e una tortiera da 18 cm di diametro.
Come preparare la torta di carote
Lavate e tritate in un mixer le carote pelate.
Battete in una ciotola capiente l’uovo, il tuorlo e lo zucchero fino all’ottenimento di un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le carote, i tre diversi tipi di farine, il lievito e la vaniglia. Mescolate lentamente dal basso verso l’alto.
Unite a questo punto la buccia dell’arancio e l’olio di semi di girasole. Continuate a mescolare fino a quando non otterrete un bel composto omogeneo e morbido.
Foderate con della carta forno leggermente inumidita la tortiera e rovesciatevi il composto.
Mettete la torta nel forno statico già preriscaldato a 180°.
Lasciate cuocere per almeno 30 minuti ed effettuate la prova stecchino alla fine. Se dovesse risultare ancora umida lasciatela ancora in forno, magari abbassando la temperatura fino a 160°.
Una volta che la torta si sarà raffreddata, guarnite spolverizzando con dello zucchero a velo.
Buona cucina,
M&M
Valori nutrizionali per porzione:
Calorie (Kcal) 275 – Grassi (g) 6 – Carboidrati (g) 50 – Proteine (g) 5
Scrivi un commento