L’acciaino è uno di quegli utensili che non può mancare nella cucina di un cuoco, che sia professionista o amatore. In due parole: l’acciaino serve per affilare o meglio per riallineare la lama del coltello.
Attenzione: si tratta di manutenzione di routine, non di rigenerazione della lama! Se il coltello presenta il filo della lama smussato o intaccato visibilmente, è consigliabile farlo riaffilare da un professionista!
Quando si lavora spesso o tutti i giorni con un coltello, la lama tende a perdere il filo e poco importa quanto sia pregiata. Una buona regola di manutenzione del coltello consiglia di utilizzare brevemente l’acciaino ogni qual volta ci si mette al lavoro.
Questo utensile è composto da un manico, magari in legno o in plastica, e da una lunga asta cilindrica di acciaio dalla superficie zigrinata. L’acciaio utilizzato per l’acciaino è di norma più duro dell’acciaio della lama.
L’utilizzo deve essere preciso e fatto con attenzione, ma come si usa?
Ricetta per la manutenzione di un coltello usando l’acciaino
Preparazione: 1 min. – Cottura: n/a – Impegno: Facile
Tenete l’acciaino saldo fra le mani e perpendicolare ad un piano di lavoro.
Avvicinate la lama del coltello all’asta di acciaio al di sotto del manico, mantenendo un inclinazione di circa 20°.
Far scorrere la lama lungo l’asta tirandolo verso se stessi, finendo il movimento con la punta del coltello sulla parte inferiore dell’asta. Va ripetuta questa operazione per entrambi i lati del coltello, dalle 3 alle 6 volte a lato.
Verificate l’affilatura incidendo con un coltello la buccia di un pomodoro. Dovrete essere in grado di tagliare il pomodoro con un movimento avanti/indietro del polso senza esercitare una considerevole pressione sulla lama.
Pulite l’acciaino con un panno umido per rimuovere eventuali residui di metallo. Asciugate bene e riponetelo in un luogo asciugo magari all’interno di un ceppo porta coltelli.
Scrivi un commento