Il Fornetto Versilia, un forno in pentola

Il Fornetto Versilia è una particolare pentola di forma circolare e presenta un foro centrale. E’ la rivisitazione di una pentola usata, un tempo, per cucinare sulle stufe a gas che riscaldavano le case!

Il coperchio ha chiusura salda e profonda per garantire stabilità e tenuta mentre è dotato di fori superiori per far fuoriuscire il vapore in maniera controllata. I fori permettono anche di tenere sotto controllo lo stato di cottura. In fine, il coperchio non va mai tolto prima che siano trascorsi circa tre quarti del tempo di cottura.

Il Fornetto Versilia può essere dotato anche di manici o elementi in plastica. Fate attenzione perché il nome “Fornetto” si riferisce al tipo di cottura che si ottiene e non richiede assolutamente che la pentola vada in forno.

Un ultimo elemento chiave è lo spargifiamma: un disco forato la centro che va posto fra la fiamma e la pentola. Serve a distribuire uniformerete il calore e presenta un solco che può essere riempito d’acqua per ottenere una distribuzione di calore più efficiente nei primi minuti di cottura.

Con il Fornetto Versilia si possono fare tante ricette sia salate che dolci. Proprio come tutti gli stampi da forno, esso va preventivamente unto e cosparso di farina o pangrattato. Alternativamente si può rivestire con carta forno per una cucina ulteriormente più leggera!

 Fornetto Versilia GnamAm.com
2019-06-15T15:07:45+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima