Mestolo in legno

Il mestolo in legno o cucchiaio di legno è un utensile fra i più antichi che si trova ancora oggi in cucina. Abbiamo diversi mestoli in legno che sono perfetti per mescolare sughi, soffriti e per mantecare risotti.

Questo utensile viene ottenuto da un unico pezzo di legno. Comunemente si sceglie il faggio ma sono utilizzati anche il legno di ulivo e cedro. Il legno è un materiale isolante (non conduce calore), robusto, rigido e perfetto per non graffiare le pentole con il rivestimento in teflon.

È perfetto? No! Il legno ha una struttura porosa con alta capacità di assorbimento e ritenzione dei liquidi e per questo non possono essere lavati con comune detersivo per piatti. Utilizzate questo metodo per lavare i mestoli in legno:

Prendete un pentolino per preparare una soluzione di acqua ed aceto.

Versate nel pentolino 1 bicchiere di acqua e 3 bicchieri di aceto bianco (IMPORTANTE: usate aceto bianco, in modo che il legno non si tinga del colore dell’aceto).

Portate ad ebollizione la soluzione acida.

Immergete i mestoli dalla parte del cucchaio per 4 minuti circa, dopodiché si lasciateli asciugare sopra uno strofinaccio pulito

Per quanto onnipresenti in casa, non ne troverete nelle cucine della ristorazione professionale. I mestoli in legno richiedono tempo e cura particolari nella pulizia e non supererebbero alcuni dei test igienico-sanitari richiesti per legge.

Utensili Mestolo in legno Hero GnamAm.com
2019-11-30T12:42:36+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima