Rotella tagliapasta

La rotella tagliapasta è un piccolo strumento da cucina. Nonostante vanti un posto tra i più antichi, la sua forma è rimasta immutata nei secoli.

E’ composta da un manico realizzabile con diversi materiali: legno, metallo fino quelli più preziosi e ricercati come la ceramica ceramica. La rotella è tipicamente metallica dal bordo liscio o dentellato. La dentellatura della rotella conferisce al bordo della pasta il caratteristico segno a serpentina.

La rotella tagliapasta è conosciuta sin dalle origini con il nome di “speronella”, evidentemente ricordando uno sperone da cavaliere. La prima testimonianza della rotella tagliapasta nella storia risale al IV secolo a.C., sulla base del ritrovamento di un disegno tombale etrusco che raffigura un utensile del tutto simile alla rotella tagliapasta di oggi. Nel 1549 venne menzionata in un paragrafo intitolato “masserizie in cucina” nell’opera “Bancheti e composizione di vivande” e dopo qualche anno, nel 1570, venne raffigurata nel trattato gastronomico di Bartolomeo Scappi.

Tanta notorietà … l’avreste mai detto?

Rotella tagliapasta Utensili Hero GnamAm
2020-01-26T13:35:07+01:00

Scritto da:

Eccomi qui: dal 1981 Atleta, Perito Agrario, Moglie, Madre, Cuoca per passione, Food blogger ...

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima